E' raccolta in questa sezione una rosa di apparecchi che risalgono agli esordi commerciali dell'azienda (metà degli anni '60 circa) e che pur non appartenendo ad una "serie" vera e propria sono omogenei per impostazioni estetiche e concettuali. I modelli presentati in questa pagina iniziano ad essere posti in commercio nel 1967: tutta la gamma di apparecchi a valvole è affiancata da questi modelli che hanno analoga potenza e prestazioni ma sono realizzati interamente a transistori, e mantengono la sigla dei corrispondenti modelli valvolari ad eccezione del suffisso "T" finale.
Compensatore fisiologico a tre posizioni, 25 semiconduttori al silicio più un ponte raddrizzatore. E' citato nel listino prezzi e nei pieghevoli del 1968.
E' tra i primi apparecchi in assoluto ad essere munito di un piccolo indicatore del livello d'uscita. 25 semiconduttori, quattro elementi di potenza al silicio, un ponte raddrizzatore. Tre ingressi di cui uno per fonorivelatore magnetico, uscita per registrazione, compensatore fisiologico a tre posizioni, controllo di presenza a corsa continua, doppi controlli di tono indipendenti per ciascun canale, monitor di registrazione, filtri rombo e fruscio. E' citato nel listino prezzi del 1968 e nel catalogo di impianti coordinati del 1969 (impianto KX60).
E' citato nel listino prezzi del 1968. Altri dettagli sconosciuti.
E' citato nel listino prezzi del 1968. Altri dettagli sconosciuti.
E' citato nel listino prezzi del 1968. Altri dettagli sconosciuti.
E' citato nel listino prezzi del 1968. Altri dettagli sconosciuti.
E' citato nel catalogo di impianti coordinati del 1969 (impianto KX200). 35 semiconduttori più un ponte raddrizzatore. Controllo fisiologico e di presenza a variazione continua, 4 ingressi, selettore per due sistemi d'altoparlanti, doppi controlli di tono indipendenti, monitor registrazione, uscita per cuffia stereo, filtri fruscio e rumore di fondo.
E' citato nel listino prezzi del 1968. Altri dettagli sconosciuti.
Diffusore costruito integralmente in legno, compresa la griglia frontale. A due vie, con woofer da 180mm e tweeter a radiazione diretta, frequenza d'incrocio a 5000 Hz. E' citato nel listino prezzi e nei pieghevoli del 1968.
E' citato nel listino prezzi del 1968. Altri dettagli sconosciuti.
E' citato nel listino prezzi del 1968. Altri dettagli sconosciuti.
Queste pagine sono in costante aggiornamento ed espansione. Se possedete apparecchi Hirtel e volete che siano esposti in questo museo, se avete immagini, dati o nozioni storiche riguardanti la ditta Hirtel e la sua gamma di prodotti, o se volete raccontare la vostra esperienza personale con le elettroniche dell'azienda, siete vivamente incoraggiati a scriverci.
|